Aeroporto di Bologna: inaugurata la nuova area dei controlli di sicurezza

Spread the love

Giornata importante per l’Aeroporto Marconi di Bologna.

E’ stata ufficialmente inaugurata la nuova area dei controlli di sicurezza.

Un progetto ambizioso, frutto di un anno di lavori intensi e di un investimento di circa 8,5 milioni di euro.

Più spazio, più comfort

Il terminal passeggeri guadagna 100 metri quadrati in più per l’accodamento ai controlli di sicurezza e altri 300 metri quadrati grazie alla riqualificazione completa dell’area.

I nuovi pavimenti, i controsoffitti e l’illuminazione rendono l’ambiente più accogliente e funzionale.

Tecnologia al servizio dell’efficienza

Il cuore dell’intervento è rappresentato dalle otto nuove macchine radiogene di tipo “C3”.

Si tratta di apparecchiature all’avanguardia, in grado di effettuare scansioni tridimensionali.

Rispetto alle precedenti, queste macchine garantiscono una capacità di processamento molto più elevata.

Ma il vantaggio maggiore riguarda i passeggeri: non è più necessario rimuovere computer portatili e dispositivi elettronici dal bagaglio a mano.

Il risultato? Procedure più rapide, meno stress e meno attese.

Nuove linee automatiche

Ogni macchina radiogena lavora in sinergia con una linea automatica per il trasporto delle vaschette.

Questo sistema migliora ulteriormente i tempi di controllo e ottimizza la gestione dei flussi. Le vaschette scorrono lungo linee progettate per adattarsi ai ritmi del traffico passeggeri.

La tecnologia, fornita da Cassioli, punta a semplificare ogni passaggio, dal check-in al gate.

Un lavoro di squadra

L’intervento ha coinvolto molteplici aziende.

Cassioli ha fornito le linee automatiche, mentre Flooring dei Fratelli Messina ha curato le opere civili e impiantistiche.

One Works ha gestito il progetto e la direzione dei lavori. Progetto04 si è occupata del coordinamento della sicurezza.

Sinergo ha diretto l’installazione delle macchine e delle linee automatizzate. Smiths Detection ha fornito le apparecchiature radiogene.

Un aeroporto più moderno e funzionale

La nuova area rappresenta un salto di qualità per l’Aeroporto di Bologna.

Ogni dettaglio è stato pensato per semplificare la vita ai passeggeri e migliorare la sicurezza senza rallentare le operazioni.

Foto: Aeroporti di Bologna

Post correlati

Lascia un commento